Personale della scuola
Sanzioni disciplinari per i docenti, al preside la censura e all’Upd la sospensione
di Andrea Alberto Moramarco
S
2
4Contenuto esclusivo S24
2
4Contenuto esclusivo S24
In ambito scolastico, a fronte di un comportamento scorretto del professore, la competenza ad irrogare le sanzioni disciplinari è così ripartita: dirigente scolastico per avvertimento scritto e censura; ufficio per i procedimenti disciplinari per le sanzioni più gravi a partire dalla sospensione. Ad affermarlo è la Cassazione con l'ordinanza 27581/2020, specificando, inoltre, che per l'individuazione del soggetto chiamato a irrogare la sanzione si fa riferimento alla sanzione edittale stabilita per i fatti contestati e non alla misura in concreto ...
Scuola24 è il nuovo sistema informativo multimediale riservato a Docenti e Dirigenti scolastici, personale delle Università, Enti di Ricerca ed Istituzioni.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta