Personale della scuola
Il giudice non può impedire la bocciatura, la decisione spetta agli insegnanti
di Andrea Alberto Moramarco
S
2
4Contenuto esclusivo S24
2
4Contenuto esclusivo S24
Se l’alunno va male a scuola, i giudici non possono impedire la bocciatura, nemmeno se lo studente soffre di un disturbo specifico di apprendimento. La decisione se ammettere o meno uno studente alla classe successiva spetta, infatti, solo ai docenti, il cui giudizio è espressione di discrezionalità tecnica insindacabile dal giudice. Questa regola è stata ricordata dal Tar del Lazio nella sentenza 13123/2015. Il caso La vicenda ha riguardato uno studente liceale che aveva delle insufficienze ...
Scuola24 è il nuovo sistema informativo multimediale riservato a Docenti e Dirigenti scolastici, personale delle Università, Enti di Ricerca ed Istituzioni.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta