Pubblica e privata
L’Ue mette sul piatto 120 milioni per studiare i microprocessori a basso consumo
di Roberto Nicchi
S
2
4Contenuto esclusivo S24
2
4Contenuto esclusivo S24
L’Unione europea dopo aver rilanciato la ricerca nel campo dei software, dei Big Data, della robotica e dell’«Internet delle cose», punta alla definizione di un «accordo quadro di partenariato» a livello comunitario per la realizzazione di tecnologie che sfruttino microprocessori a basso consumo. Per questo motivo da alcune settimane, nell’ambito del programma quadro Horizon-2020, è stato aperto un apposito topic della call «Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione 2016-2017». Il budget messo a disposizione è pari a 120 milioni e ...
Scuola24 è il nuovo sistema informativo multimediale riservato a Docenti e Dirigenti scolastici, personale delle Università, Enti di Ricerca ed Istituzioni.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta