Studenti e ricercatori
Borse per tirocini nelle sedi estere delle Nazioni Unite
di Francesca Barbieri
Si chiama Fellowships programme e mette in palio borse di studio dirette a giovani laureati che non abbiano superato i 28 anni di età per svolgere un percorso di formazione professionale negli uffici delle organizzazioni internazionali in paesi in via di sviluppo o presso le sedi estere dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo.
Il programma è finanziato dal Governo italiano, attraverso la Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del ministero degli Esteri e l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, e curata dal Dipartimento degli Affari economici e sociali delle Nazioni Unite (Undesa).
Le borse - che oscilleranno tra 35 e 40 - hanno la durata di quasi un anno e prevedono, prima dell’assunzione dell’incarico presso i Paesi di destinazione, un corso di formazione di due settimane in Italia. Di importo variabile, a seconda del Paese di destinazione, coprono le spese di vitto e alloggio.
I tirocini si svolgeranno da gennaio a dicembre del 2018.
Per poter partecipare al Programma è necessario possedere i seguenti requisiti:
non aver superato i 28 anni di età (nati il o dopo il 1° gennaio 1989);
possedere la nazionalità italiana;
dimostrare un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana;
avere ottenuto uno dei seguenti titoli accademici:
laurea specialistica/magistrale;
laurea magistrale a ciclo unico;
laurea/laurea triennale accompagnata da un titolo di master universitario;
bachelor’s degree accompagnato da un titolo di master universitario.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online - entro il 30 giugno - attraverso il sistema di «Online web application» dell’ufficio Undesa di Roma, raggiungibile dal sito www.undesa.it.
Per ulteriori informazioni consultare www.undesa.it o scrivere a fellowshipinfo@undesa.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA